Rovigo, Palazzo Roverella
Dal 25 febbraio al 24 giugno 2012
z
Il divisionismo è stata una delle più emozionanti stagioni dell’arte italiana negli ultimi secoli e ora, finalmente, una grande mostra la ripropone, con un taglio nuovo e con una scelta eccellente di opere. Il periodo divisionista illuminato dall’esposizione è quello tra il 1890 e la fine della Prima Guerra Mondiale. Negli anni in cui in Francia il Neo Impressionismo viene segnato dal Pointinisme, anche in Italia diversi artisti si confrontano in modo originale con l’uso “diviso” dei colori complementari. Pittura di luce, colore ma anche e soprattutto pittura di emozioni. È l’avvio di un’altra grande storia tutta italiana: Plinio Novellini e i grandissimi Previati, Segantini, Morbelli, Pellizza da Volpedo. E ancora, Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Gino Severini, Carlo Carrà e molti altri.
per saperne di più cliccate il link sulla foto ed accederete all’articolo nel sito: http://www.palazzoroverella.com
Mi piacciono un sacco qetsue foto e belli gli occhiali vintage, ne ho un paio anch’io ma forse quella volta avevo bevuto perche8 a casa rivedendomi mi sono accorta che mi stavano malissimo!! Errori da shopping compulsivo. Ti aspetto nel mio blog e se ti va potremmo seguirci a vicenda