Bado produzione e vendita mobili ufficio.
La nostra azienda é specializzata in mobili per ufficio e arredo casa.
Il nostro catalogo per l'Arredocasa comprende una vasta scelta di divani, poltrone, sedie, cucine, librerie, salotti, camere da letto e camerette bimbi, tappeti, tende, lampade, lampadari, sistemi di illuminazione e complementi d'arredo.
Noi di Bado srl ci distinguiamo sopratutto nel settore dell'Arredo Ufficio; la nostra ditta oltre a distubuire i grandi marchi Italiani di mobili per ufficio produciamo una nostra linea di mobili per arredare Uffici Operativi e Direzionali e forniamo al cliente un servizio 'all inclusive' oltre alla Progettazione, Preventizzazione, Montaggio e Trasporto. Siamo specializzati non solo nell'arredamento di Uffici con scrivanie, schedari, librerie, armadietti, cassettiere, pareti mobili per l'open space e pareti attrezzate ma anche per l'arredo di sale corsi, sale conferenze, negozi e hotels.
Nel nostro sito troverete il catalogo dei nostri prodotti, offerte e promozioni.
Per qualsiasi informazione contattateci o veniteci a trovare a Venezie o al Centro Commerciale in provincia di Padova.
Troppo spesso vedo in giro, itonrno ai cassonetti, sacchi di rifiuti.In particolare, in Piazza Matteotti, accanto alle torrette dei cassoni interrati, ci sono quasi sempre sacchi di rifiuti indifferenziati, sacchi di carta e sacchi contenenti plastica e alluminio lasciati in terra. Qualche appostamento e una bella multa a chi non ha voglia di fare 100 metri per cercare un altro cassonetto? A che serve investire per un servizio innovativo e di sicuro pregio, se poi i rifiuti sono lasciati sul marciapiede?A proposito delle colonnine dei cassoni interrati: mettere delle etichette meno approssimative in corrispondenza dei tasti (organico e indifferenziato) e8 un investimento da migliaia di €??Resta il problema degli stranieri: e8 vero che sulle campane per il vetro ci sono simboli inequivocabili (bottiglie, lattine ecc) ma forse sarebbe il caso di fare cartelli multilingua in modo che nessuno abbia scuse sul corretto utilizzo dei cassoni.
Troppo spesso vedo in giro, itonrno ai cassonetti, sacchi di rifiuti.In particolare, in Piazza Matteotti, accanto alle torrette dei cassoni interrati, ci sono quasi sempre sacchi di rifiuti indifferenziati, sacchi di carta e sacchi contenenti plastica e alluminio lasciati in terra. Qualche appostamento e una bella multa a chi non ha voglia di fare 100 metri per cercare un altro cassonetto? A che serve investire per un servizio innovativo e di sicuro pregio, se poi i rifiuti sono lasciati sul marciapiede?A proposito delle colonnine dei cassoni interrati: mettere delle etichette meno approssimative in corrispondenza dei tasti (organico e indifferenziato) e8 un investimento da migliaia di €??Resta il problema degli stranieri: e8 vero che sulle campane per il vetro ci sono simboli inequivocabili (bottiglie, lattine ecc) ma forse sarebbe il caso di fare cartelli multilingua in modo che nessuno abbia scuse sul corretto utilizzo dei cassoni.