Fonte: www.veneto.to portale del turismo della Regione Veneto
Antica Sagra di San Bartolomeo
Cinque serate all’insegna del divertimento e della buona tavola Dal 26 al 28 agosto
La popolare sagra, dedicata al Santo Patrono, offre spettacoli folcroristici e musicali con stand enogastronomici e degustazioni dei prodotti tipici, come ilvino e l’olio d’oliva: prodotti di eccellenza della valle d’Illasi e dell’intero territorio dell’Est Veronese.
Da vedere:
- il Castello edificato intorno al 1000 dai Montecchi, distrutto nel 1239 da Ezzelino da Romano, ricostruito dagli scaligeri e rimaneggiato dai Veneziani nel corso del 1400.
- la chiesetta attigua a San Zenone con gli affreschi di Francesco Morone e Girolamo Dai Libri;
- Villa Pompei (ora Carlotti) con i porticati e il corpo centrale risalenti al 1600, ampliata nel 1737 da Alberto e Alessandro Pompei e arricchita con statue di G.A. Schiavi e affreschi di Antonio Balestra e Andrea Porta;
- Villa Sagramoso Perez Pompei costruita nel 1615, circondata da un parco realizzato ai primi dell’Ottocento, all’interno del quale, sulla sommità della collina sorge il castello medievale, mentre tutt’intorno si possono ammirare statue e alberi secolari. Lo scheletro ritrovato in una nicchia di una parete, testimonia la vicenda della contessa Ginevra murata viva per aver tradito il marito, conte Pompei, con Virgilio Orsini.
Dal 26 al 28 agosto 2011
Tutte le sere dalle ore 19.00
Lascia un commento con facebook